La capacità di leadership si accresce studiando la scienza della negoziazione
Abstract
Questa prima osservazione – condotta coinvolgendo studenti della Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali che hanno frequentato il Laboratorio di Negoziazione (NegotiatingLab) nel 2020 – muove dal presupposto che l’intelligenza emotiva sia una qualità essenziale per la leadership. I risultati mostrano che lo studio della scienza della negoziazione consente alle persone di sviluppare tutti gli elementi di base dell’intelligenza emotiva. E’ stato osservato che lo studio della scienza della negoziazione – intesa come la scienza che ci consente di apprendere gli interessi e le emozioni degli altri (e, di conseguenza, anche i nostri) – è fondamentale per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva ed è quindi una competenza chiave per la leadership. La nostra osservazione ha mostrato che, dopo aver frequentato un corso di scienza della negoziazione di 48 ore, l’intelligenza emotiva degli studenti è aumentata in media di 6,49 punti (10,02%). Abbiamo anche osservato un miglioramento della media delle quattro abilità dell’intelligenza emotiva delle persone di sesso femminile del 10,60% e un aumento dell’8,87% per le persone di sesso maschile. A tale riguardo, infatti, si è notato un miglioramento del campione non solo in termini di coscienza sociale e gestione delle relazioni (abilità interpersonali), ma anche in termini di autoconsapevolezza e autocontrollo (abilità intra-personali). Quanto sopra implica che la scienza della negoziazione dovrebbe essere riconosciuta come una competenza fondamentale per migliorare la qualità della leadership perché fornisce un allenamento mentale che consente alle persone di sviluppare le quattro abilità di base dell’intelligenza emotiva: autoconsapevolezza, autocontrollo, consapevolezza sociale e gestione delle relazioni. Gli studiosi sostengono che gli individui emotivamente più intelligenti sono più efficaci come negoziatori. Questa ricerca mostra la relazione è anche inversa: chi studia la scienza della negoziazione diventa più emotivamente intelligente. Sulla base di quanto sopra, potremmo dire che le persone che hanno studiato negoziazione sono individui più intelligenti dal punto di vista emotivo e, quindi, mostrano un potenziale più elevato per essere leader efficaci. Dopo tutto, se ci pensiamo attentamente, un negoziatore deve guidare non solo coloro che stanno dalla stessa parte del tavolo, ma anche coloro che stanno dall’altra parte. Un negoziatore conduce. Un leader negozia. Sempre.